Mappazzini: trecce pane, acciughe e mascarpone

mappazzino pasta acciughe pane mascarpone

Difficoltà:

TEMPO:

20'

Dose:

Ingredienti

  • 250 gr

    pasta (io ho usato un formato trecce)
  • 100 gr

    mascarpone
  • 4 cucchiai

    pangrattato
  • 2 cucchiai

    prezzemolo tritato
  • 8

    acciughe (stavolta siciliane)
  • Una spruzzata

    succo di limone (ma anche scorze se non è trattato)
  • Abbondante

    Pepe nero
  • Qb.

    Formaggio grattugiato, sale

Torno a casa, torno a cucinare, tornano le ricette e inevitabilmente ritornano i mappazzini! Cos’è un mappazzino? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. Scherzo, quello è un’altra cosa, ma il principio è simile. Il mappazzino è una ricetta non collaudata, un assemblaggio di ingredienti estemporaneo, dettato dalla fame o più probabilmente dalle disponibilità del frigorifero, non intenzionale e quindi, tecnicamente, non è nemmeno una ricetta. È una svuotafrigo a cui si tenta di dare più dignità e che, in quanto mappazzino, ha la sua componente di caos un po’ bulimico ma alla fine diventa un piatto goloso e soddisfacente, difficilmente scialbo e leggerino.

In attesa di entrare tra i neologismi vicino a petaloso, il mappazzino di oggi attinge a piene mani dalla tradizione da quello che ci sta in casa, cioè poco perché siamo appena tornati. Delle acciughe sott’olio siciliane comprate prima di partire, dal mascarpone comprato l’altro ieri senza motivo (ma serve poi un motivo per comprare il mascarpone?), dal pan grattato in barattolo paleolitico, da un’ottima pasta di grani antichi siciliani che mi hanno regalato durante il lockdown (segnalo, pertanto, l’ottima Azienda Agricola Bio di Lorenzo). Il risultato è un piatto di pasta cremoso, croccante, pungente, sapido, avvolgente. Inserite gli aggettivi che preferite e mettete a bollire l’acqua, che per il resto basta un minuto.

 

mappazzino pasta acciughe mascarpone

 

Procedimento (ahahahahah):

 

– In un padellino con un filo d’olio fate tostare il pangrattato per un minuto, spegnete quando comincia a dorarsi e aggiungete il prezzemolo tritato. Tenete da parte.

-Scolate la pasta in una boule capiente. Aggiungete il mascarpone, il pepe, il sale, un filo d’olio, il succo di limone. Mescolate con vigore per ottenere cremosità, aiutandovi con un po’ d’acqua di cottura.

-Impiattate, quindi guarnite con i filetti d’acciuga interi (sono più belli da vedere), una spolverata di pan grattato al prezzemolo, una di formaggio grattugiato a vostra scelta, una di pepe. Se avete dello zest di limone, è la volta buona di aggiungerlo.

 

Il concetto di mappazzino vi garba? Provate allora questo riso croccante con guanciale, piselli e patate!