I Taiyaki sono la moda del momento (su Instagram)

La foto più cool da postare in questi giorni, se hai un account instagram anche solo vagamente attinente al cibo, è sicuramente quella di un Taiyaki. È una specie di waffle a forma di pesce, viene dal Giappone ma è diventato ‘virale’ solo nelle ultime settimane, a seguito dell’apertura di un negozietto a tema in Covent Garden, Londra. La ragione primaria del successo è evidente: è un diavolo di waffle a forma di pesce. Come non potrebbe spaccare? Le cose a forma di pesce hanno sempre un successo clamoroso: altrimenti non si spiegherebbe la longevità di quell’obbrobriosa ricetta anni 80 tipo insalata russa, ma a forma di branzino.
Il Taiyaki sta a uno step successivo. Intanto è buono, da quello che mi sembra di capire. La versione originale giapponese, che ha un parente stretto anche in Korea, prevede una pastella di farina, uova e latte, da colare direttamente sulle due metà di una piastra incandescente, ovviamente a forma di pesce. Quindi ci si piazza dentro il ripieno, tassativamente a base di pasta di fagioli rossi (che è un po’ la Nutella giapponese se vogliamo) e quindi si chiude lo stampo. Quello che ne esce è un pescetto croccante da mangiare caldo. In teoria.

Perchè da qualche giorni, prima, bisogna scattargli una foto. L’hashtag #taiyaki su instagram conta al momento ‘solo’ 173mila post ma è in crescita esponenziale. Davanti allo store di Yaki Yaki a Londra il pubblico si ammassa per fare una foto di un takiyaki ricoperto di gelato oppure, perchè no, di un pescetto pieno di sfilacci di maiale. Quel mari e monti che ci riporta agli anni 80 e al pesce di insalata russa.
In ogni caso, questo è solo l’ultimo degli ‘yaki’ che appassionano non solo il popolo del web (oddio, sembro il Corriere) ma anche i mangioni nostrani e gli altri, per la cronaca, in Italia sono già arrivati: l’Okonomiyaki, la frittella salata, è già sul menù di molte botteghe di street-food milanesi e pure il Takoyaki, le bombette di polpo ricoperte di tonnetto essiccato, è approdato in una vetrina di successo sui navigli.
Insomma, io vi ho avvertiti: il taiyaki sta arrivando. Io, nel frattempo, ho già comprato la piastra per farli.
Foto di copertina tratte da instagram: @eatingcircalondon, @matcha_outlet, @evah215