Uova in purgatorio, in tutti i sensi

uova purgatorio ricetta

Difficoltà:

TEMPO:

20'

Dose:

Ingredienti

  • 6

    uova
  • 500 ml

    passata di pomodoro
  • 1 spicchio

    aglio
  • una puntina

    zucchero
  • qb

    peperoncino
  • qb

    prezzemolo
  • qb

    olio, sale, pepe
  • qb

    parmigiano

‘mpriatorio, per dirla come a Napoli, dove tanti piatti popolari sono diventati nel tempo ricette famose in tutto il paese. Come gli spaghetti alla poverello (meglio ‘puveriello’), che dopo un breve salto nello strutto solo semplicemente conditi con formaggio, pepe e uovo. Sempre uova, nei piatti umili, ma che altro ci vuoi mettere? Costano poco, sono buone e fanno bene. Le uova in purgatorio prenderebbero il loro nome dalla somiglianza con certe icone sacre, in cui le anime ammantate di bianco sono avvolte dal fuoco del purgatorio. Perché non uova all’inferno, allora? Perché, dicono i teologi, le fiamme dell’inferno sono pena, tormento, mentre quelle del purgatorio sono purificazione, hanno il compito di elevare l’animo. E a voler vedere, due o tre semplici uova non potrebbero essere ‘elevate’ meglio che da una passata densa e ben condita. La permanenza delle anime in purgatorio è lunga, quella delle uova nel sugo molto più breve, anzi state attenti: non fate cuocere quel tuorlo, lasciatelo bello cremoso. Altrimenti si corre il rischio che qualche divinità la prenda sul personale e allora si torna giù, al piano inferiore. Insomma, regolatevi.

 

uova purgatorio ricetta

 

Uova in purgatorio, il procedimento (ahahahah):

-In una padella capiente scaldate un filo d’olio assieme a uno spicchio d’aglio, peperoncino a piacere e pepe nero pure. Quando l’aglio è leggermente dorato (magari inclinate la padella per raggiungere questo risultato) aggiungete la passata, regolate di sale (e di zucchero) e fatela cuocere scoperta per una decina di minuti, finché non sarà un po’ ristretta.

-Quando lo sarà, abbassate il fuoco, fate sei ‘buchi’ nel pomodoro e rompete un uovo in ogni buco. Coprite poi la padella e fate cuocere le uova a fuoco minimo per quattro o cinque minuti.

-Controllatele: l’albume è bianco e i tuorli sono ancora fluidi? Allora perfetto, sono pronte. Cospargetele di formaggio e prezzemolo (o basilico, o quello che volete) e mangiatele subitissimo, magari con dei pancake salati integrali!